• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Dove andiamo?

11/05/2012 da Sergio Casprini

Pasquale Villari, nato a Napoli nel 1826 e morto a Firenze nel 1917, fu un uomo di cultura ed un esponente politico moderato  ma fu tra i primi a porre alla classe politica e all’opinione pubblica la “questione meridionale” negli anni del brigantaggio e durante lo sciopero del 1896 delle trecciaiole in Toscana seppe capire le ragioni della loro lotta e sostenne le loro rivendicazioni.

Professore di storia all’Istituto Superiore di Firenze dal 1865 al 1913 intervenne a più riprese per garantirne la sopravvivenza, deputato e poi senatore, fu anche ministro della Pubblica Istruzione nel biennio 1891-92.

Nel 1892 scoppiò lo scandalo della Banca Romana e nel successivo novembre del ’93 il governo fu travolto e Giolitti si dimise per consentire la massima libertà alla accesa discussione sui risultati dell’inchiesta parlamentare.

Il 1° novembre ’93 Pasquale Villari scrisse un lungo ed indignato articolo su “Nuova Antologia” dal titolo “Dove andiamo”.

Il fascicolo venne stampato dalla tipografia della Camera dei Deputati e distribuito ai colleghi…

Anche oggi in Italia viviamo un momento difficile della vita pubblica: crisi economica, scandali, fibrillazione nelle istituzioni e nei partiti, movimenti di protesta che non riescono a tradursi in una progettualità politica credibile ed efficace e quindi dove andiamo?

Per queste ragioni sono ancora attuali le parole, vecchie e nuove allo stesso tempo, con cui Pasquale Villari, con l’orgoglio e le passione che avevano allora gli uomini del Risorgimento ,concluse il suo appello:

…Oggi è l’ora solenne in cui la Patria impone la concorde unione, richiede l’iniziativa di tutti… Che ognuno compia il suo dovere, senza aspettare che altri lo compia per lui;che gli onesti escano dalla loro inazione, e si faccia capire al paese, che la presente situazione non è per se stessa disperata; ma che la nostra indolenza, questo nostro eterno stare a guardare, come se si trattasse di altri; le nostre divisioni, i nostri rancori l’hanno veramente ridotta a questione d’essere o non essere .La concordia, la virtù, l’abnegazione fecero l’Italia.Esse solo possono salvarla.

Correlati

Archiviato in:Focus

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...