• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Doppio ritratto.
Antonio e Xavier Bueno, contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione

22/05/2016 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Villa Bardini   Firenze

 

Si chiama «Doppio ritratto. Antonio e Xavier Bueno, contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione» la mostra che a partire dal 21 maggio sarà visitabile, fino al 18 settembre 2016, nelle sale di Villa Bardini.

Sono 120 le opere che descrivono il percorso artistico dei due fratelli Bueno. Il nucleo più consistente delle opere in mostra è costituito da quelle concesse dagli eredi, alle quali si sommano quelle provenienti da prestiti da musei, fondazioni e da collezionisti privati, alcune delle quali inedite.

L’evento ripercorre la vicenda creativa di due personalità dell’arte del Novecento. I fratelli Xavier (1915-1979) e Antonio Bueno (1918-1984) giunsero in Italia negli anni della guerra dopo un’infanzia trascorsa tra Berlino, Ginevra e Parigi al seguito del padre giornalista. Giunsero a Firenze nel 1940 e quello che avrebbe dovuto essere un soggiorno breve e temporaneo si trasformò in un’esperienza di vita e di una vita. Antonio e Xavier trascorsero a Firenze il resto della loro vita sullo sfondo dei profondi cambiamenti culturali ne gli anni del dopoguerra.

La mostra ripercorre la vicenda creativa e umana dei due artisti che nel corso della loro vita e della loro carriera artistica ebbero modo di avvicinarsi al vivace ambiente culturale fiorentino a partire dagli anni Quaranta, divenendo, in seguito due protagonisti nel panorama artistico italiano del secondo Novecento.

Il catalogo della mostra contiene contributi di Susanna Ragionieri, Giorgio Bedoni e l’introduzione di Philippe Daverio, presidente onorario dell’Associazione Culturale Bueno che ha sede a Firenze. Il progetto è a cura di Stefano Sbarbaro.

 

Villa Bardini    Costa San Giorgio 2 Firenze

 21 maggio/ 18 settembre2016

 Orari della Villa

Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 19.00. Giorno di chiusura lunedì.

Biglietto intero € 8.00;

Ridotto € 6.00 riservato a visitatori dai 7 ai 14 anni, studenti, gruppi superiori a 10 pax (solo Villa), ai soci ACI, Touring Club, Unicoop Firenze, FAI ed ha chi è in possesso del biglietto di Museo del 900, Museo di Palazzo Vecchio, Forte Belvedere.

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi