• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

DIARIO PARTIGIANO

26/08/2020 da Sergio Casprini

Per celebrare il 25 APRILE 2020 l’Editoriale  La Repubblica  con uscita settimanale in edicola dal 24 aprile  ha proposto una collana in 25 volumi, al prezzo cadauno di     € 7,90, che racconta i valori, i protagonisti, le sconfitte e le speranze di un momento cruciale della nostra storia: la Resistenza. Un’occasione per trasmettere e condividere lo spirito di un’esperienza fondamentale per la formazione della nostra identità individuale e collettiva. Principi di democrazia che ancora ci uniscono, di generazione in generazione.

Il 21 agosto 2020 è uscito: DIARIO PARTIGIANO di Ada Gobetti

Questo libro di memorie della Resistenza ha un carattere d’eccezione, più che per l’importanza dei fatti che racconta, per la persona che l’ha scritto e il modo in cui la guerra partigiana viene vista e vissuta. È il libro d’una donna la cui vita era già segnata dalla lotta antifascista: Ada Prospero, la vedova di Piero Gobetti, il giovane martire del primo antifascismo italiano, animata da una passione di libertà, da un bisogno di azione, da un coraggio eccezionali… il libro d’una madre che va a fare la guerra partigiana insieme a suo figlio di diciott’anni, e con lui divide pericoli e disagi.

Il libro s’anima di una piccola folla di personaggi, tra i quali ritroviamo figure note e molti volti meno noti che subito ci diventano amici, ma sempre ciò che dà il tono è la presenza dell’autrice… Italo Calvino

 ADA GOBETTI,  Torino 1902 – 1968, giornalista, partigiana e traduttrice, è autrice di varie traduzioni dal russo, dal francese e dall’inglese e studiosa di pedagogia, introduce in Italia gli scritti del grande medico-pediatra statunitense Benjamin Spock, che aveva raggiunto la fama con un libro di consigli alle madri (Common Sense Book of Baby and Child Care) pubblicato per la prima volta nel 1946 e si rivelerà uno dei maggiori successi editoriali dell’immediato dopoguerra (8 milioni di copie). Tra le opere di Ada Gobetti ricordiamo ancora, con lo pseudonimo Margutte (pseudonimo suggerito da Croce all’editore per evitare noie con la censura del tempo), Storia del gallo Sebastiano, Garzanti, 1940, con i disegni di Ettore Marchesini (poi ripubblicato più volte da Einaudi); Alessandro Pope. Il poeta del razionalismo, Laterza, 1943; Cinque bambini e tre mondi, SAIE, 1953; Non lasciamoli soli. Consigli ai genitori per l’educazione dei figli, La Cittadella, 1958; Dai quattro ai sedici anni: guida ai libri per ragazzi, Edizioni del Giornale dei genitori, 1960; Vivere insieme. Corso di educazione civica per le scuole medie e secondarie inferiori, Loescher, 1960; Educare per emancipare – Scritti pedagogici 1953-1968, Lacaita, 1982.

 

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...