• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Commemoriamo degnamente i caduti della Grande Guerra!

11/06/2015 da Sergio Casprini

La Nazione che dimentica i suoi eroi  sarà essa stessa dimenticata” (Calvin Coolidge)

…Lo stato di degrado delle tombe che abbiamo visto a Trespiano è veramente notevole. Quella di  Luigi Michelet sudicia, con il lumino rotto e penzolante, senza energia elettrica. Aggiungo anche quello del monumento al Fante sito nella Piazza di Rovezzano, esattamente di fronte a casa mia, vandalizzato e da cui sono state asportate tutte le scritte. Non possiamo fare qualcosa per la memoria dei nostri antichi patrioti? Ad esempio lanciando una piccola campagna, visto  che siamo nel centenario della grande guerra, per la risistemazione e manutenzione delle tombe e statue più importanti? Nella vita contano più i gesti delle parole. Secondo me.

Marco Panti  dirigente Istituto Comprensivo Antonino Caponnetto Bagno a Ripoli (Fi)

 

E’ l’accorato appello di un dirigente di una scuola della provincia di Firenze, che ha commemorato la mattina del’8 giugno a Trespiano con gli allievi della scuola elementare dell’Antella alla presenza dell’assessore alla cultura di Bagno a Ripoli e di esponenti del Comitato Fiorentino per il Risorgimento Luigi Michelet, la cui tomba in pessime condizioni si trova appunto al Cimitero  Monumentale di Trespiano.

Luigi Michelet, fiorentino, è stato uno dei tanti caduti della Grande Guerra, morto da prode sul Monte Grappa,è stato anche un maestro volontario nelle campagne di Bagno a Ripoli, la ragione per cui a lui è stata intitolata la Scuola Primaria dell’Antella.

Giustamente il preside sottolinea lo stato di degrado in cui versa questa tomba, degrado anche di altri monumenti funerari, di patrioti caduti per l’Italia, lasciati in vergognoso abbandono a Trespiano.

E queste memorie in pietra, in marmo, in bronzo non sono colpevolmente dimenticate solo nei cimiteri, ma anche come lapidi illeggibili sulla facciata di qualche palazzo o come statue vandalizzate nelle piazze di periferia, vedi Rovezzano.

In città ed in periferia, testimonianze di un passato eroico, oggi queste memorie hanno perso il significato politico- storico per cui erano state realizzate, ormai esistono solo come segni urbani, di parziale riconoscimento del luogo dove sono poste.

In attesa di aver risposte dalle sovrintendenze e dalle istituzioni locali intanto la società civile deve cominciare ad avere coscienza del suo passato e questo processo di sensibilizzazione non può che partire dalle scuole come ci ha insegnato la scuola elementare dell’Antella con le manifestazioni di giugno in onore di Luigi Michelet

Infatti proprio alla scuola, quella primaria soprattutto, radicata nei quartieri della città ed in provincia potrebbe essere affidato il compito di adottare queste memorie in uno studio attivo della storia del proprio territorio, per tornare ad essere, restaurate, testimonianze vive della storia dell’Italia

Correlati

Archiviato in:Focus

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

ALESSANDRO MANZONI TRA LE URNE DEI FORTI

25/05/2023

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

Non ci verrà mica in mente di cancellare quel vecchio colonialista di Mazzini?

20/05/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...