• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Cesare De Michelis : «Io nacqui veneziano… e morrò per grazia di Dio italiano». Ritratto di Ippolito Nievo

27/01/2013 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

copertinaPrezzo: € 12,00
Editore: Aragno
Anno pubblicazione: 2012

 

Ricordare e celebrare la figura e l’opera di Ippolito Nievo – inabissatosi, non ancora trentenne, nelle acque del Tirreno nella notte tra il 4 e il 5 marzo 1861 – significa cogliere il segno di un destino che intreccia indissolubilmente la passione di un uomo e la sorte di una nazione. Un segno che merita di essere più puntualmente riconosciuto e più spregiudica- tamente interpretato, perché fu fin da subito palese che tra lo Stato nascente e la nazione immaginata da Nievo si apriva un confronto e un contenzioso, che certo simbolicamente ebbe inizio con la firma della pace di Villafranca, ma poi si allargò a molti altri temi decisivi e, per altro verso, singolarmente attuali.

Questo volume disegna un ritratto di Ippolito Nievo, ripercorrendone la vicenda storica ed etica, incentrata sulle passioni e improntata a solidi principi – “rassegnarsi nella sconfitta per lottare più forti e generosi al giorno della riscossa” e intanto “scrivere come bestie” e amare, perché “il destino di un uomo sta spesso nelle mani di quella ch’egli ama!” -, e getta nuova luce sul senso profondo del capolavoro nieviano, “Le confessioni d’un italiano”, il romanzo del Risorgimento dell’Italia scritto prima che esso sia avvenuto, un’opera progettuale, nella quale, certo, le parole non sono ancora un fatto, “ma fatti sono gli effetti che se ne ottengono”.

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...