• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

ANDARE PER CAFFE’ STORICI

09/08/2021 da Sergio Casprini

 Caffè Florian-Venezia

 

Autore  Massimo Ceruli

Editore  Il Mulino

Anno    2021

Pag.     141

Prezzo   € 12,00 

 

Una socialità tutta italiana: sorti sulle tracce delle coffeehouses inglesi, i Caffè italiani hanno rappresentato un’autentica rivoluzione sociale.

Caffè Pedrocchi– Padova

A differenza dei salotti aristocratico-elitari, vi si poteva infatti accedere senza essere invitati, disponendo di libertà di parola e senza distinzione di genere. Spazi incubatori della nuova società borghese e della nascente nazione, luoghi di germinazione per avanguardie artistiche e cenacoli letterari, tra i loro tavoli sono maturati anche i più importanti movimenti politici che segneranno la storia d’Italia.

Caffè Al Bicerin– Torino

L’itinerario considera quei Caffè storici che sono rimasti ancora tali, negli indirizzi e negli arredi: tra questi, il più antico, il veneziano Florian, il padovano Pedrocchi, il torinese Al Bicerin, il triestino Tommaseo, il fiorentino Gilli, il romano Antico Caffè Greco, il napoletano Gambrinus.

Caffè Tommaseo– Trieste

 Massimo Cerulo, professore di Sociologia nel Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Perugia e chercheur associé al CERLIS (CNRS), Université de Paris. Studia il ruolo delle emozioni nelle interazioni sociali contemporanee. È direttore della collana “Teoria sociale” per l’editore Orthotes. È orgoglioso di essersi specializzato presso la Scuola Internazionale di Alti Studi “Scienze della Cultura” della Fondazione San Carlo di Modena, sotto la guida dell’indimenticato Remo Bodei. I suoi libri in italiano più recenti sono: Andare per Caffè storici (il Mulino 2021); Giovani e social network (con E. Bissaca e C.M. Scarcelli, Carocci 2020), Sociologia delle emozioni (il Mulino 2018).

 Antico Caffè Greco-Roma

La società italiana in una tazzina di caffè 

Giulio Busi  Il sole 24 ore 8 agosto 2021

Gran Caffè Gambrinus– Napoli

Cercate la Storia, quella con la “esse” maiuscola? Per una volta, lasciate perdere biblioteche e musei, evitate le accademie e i parlamenti, e mettetevi comodi. Bevetevi un bel caffè, in uno degli splendidi locali d’epoca sparsi per l’Italia, e sfogliate un libro.  Andare per Caffè storici di Massimo Carulo contiene tutto quello che serve per gettare uno sguardo insolito sulla società italiana degli ultimi tre secoli e, soprattutto, la riflessione sul passato in un piacere conviviale.  Anche se spesso non ne siamo consapevoli, proprio qui, nell’ambito egualitario ed avvolgente dei caffè si è sviluppato uno spazio discorsivo nuovo, fondamentale per la coscienza collettiva europea…

Caffè Gilli– Firenze

 

 

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I migranti in Italia, un’emergenza nazionale

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

Valori & valori

29/03/2023

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...