• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

ACCADEVA IL 9 GIUGNO 1861

10/06/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Ricasoli succede a Cavour. Di Maurizio Lupo da La Stampa del 9 giugno.

L’opera di Cavour non dovrà mai essere dimenticata». E’ quanto afferma il Comune di Torino domenica 9 giugno 1861, nel farsi promotore di una sottoscrizione per realizzare un monumento alla memoria dello statista. Nelle stesse ore Re Vittorio Emanuele II si accinge a scegliere chi sarà il successore del Conte, alla guida del governo. Si mormora che dopo essersi congedato dall’agonizzante Cavour, si sia recato in Savoia, per incontrare l’imperatore dei francesi Napoleone III, al fine di concertare la comune politica dopo il trapasso del Conte. La notizia circola con insistenza per Torino, ma non viene smentita né confermata dalla Corona. Certo è che il Re, assente ai funerali del Conte, è riapparso a Palazzo Reale in mattinata. Qui convoca alle ore 17 il barone toscano Bettino Ricasoli.

Dopo un lungo colloquio gli ha conferito l’incarico di formare un nuovo governo. Ricasoli ha accettato, riservando a se stesso anche i ministeri degli Esteri e della Guerra. «Ho detto sì al Re – scriverà Ricasoli al fratello Vincenzo – con dichiarazione però che io cessavo di ricoprire l’incarico al momento che io credessi che non c’era più bisogno di me. Ho rifiutato paga e dichiarato che non volevo livree per questo compito». Il Re ha anche firmato il decreto che riordina le forze armate «in sei grandi comandi continentali» più uno per la Sardegna e uno per la Sicilia. L’esercito attivo verrebbe ripartito in 17 divisioni.

 

Correlati

Archiviato in:Rassegna stampa

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

La signora Anita Garibaldi ci porta a spasso nel tempo

02/06/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...