• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

1919. La grande illusione

09/09/2019 da Sergio Casprini

Dalla pace di Versailles a Hitler.

L’anno che cambiò la storia del Novecento

Autore       Eckart Conze

Editore      Rizzoli

Anno         2019

Pag.           567

Prezzo       € 28,00

Il 28 giugno 1919 viene firmato a Versailles il Trattato che sancirà la fine della prima guerra mondiale ma che getterà le basi per lo scoppio di una seconda guerra che insanguinerà non solo l’Europa ma il mondo intero. Alla fine del conflitto, infatti, le nazioni vincitrici decisero di adottare un criterio punitivo nei confronti delle nazioni che avevano scatenato la guerra: gli Imperi dell’Europa Centrale, in particolar modo Austria e Germania. All’impero tedesco fu addossata per intero la responsabilità di avere fatto scoppiare il conflitto e insieme a essa il pesante fardello della riparazione dei danni provocati dal medesimo alle nazioni aggredite. Il popolo tedesco visse le imposizioni del Trattato di Versailles come una vera e propria umiliazione e su questo malcontento fece leva Hitler per condurre le folle ad appoggiare il proprio progetto visionario di rinascita del Reich.

Eckart Conze (Coburgo 1963) è uno storico tedesco. Conze ha studiato dal 1984 al 1989 storia, scienze politiche e  diritto pubblico alle università di Erlangen, Bonn e Colonia e alla London School of Economics . Dal 2003 è professore ordinario di storia moderna e contemporanea presso l’  Università di Marburg .  La ricerca di Conze si concentra sulla storia tedesca, europea e internazionale del XIX e XX secolo. Dirige anche il  Centro internazionale di ricerca e documentazione sui crimini di guerra.

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I migranti in Italia, un’emergenza nazionale

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

Valori & valori

29/03/2023

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...