• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

1919 – 1926 : Il Fascismo da movimento a regime

27/02/2019 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Palazzo Moriggia. Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23  Milano

19 febbraio/ 24 Marzo

 

La finalità della Mostra Documentaria “1919-1926: il fascismo da movimento a regime” è offrire, anche sulla base della documentazione esposta, una selezione temporale degli eventi più significativi che accompagnarono il nascere e l’affermarsi del fascismo e consentire una riflessione sulle origini e sulle cause di un fenomeno che ha inciso profondamente nella storia e nella vita del nostro paese e che, un secolo dopo, è tutt’ora oggetto di indagini storiche e di confronto politico.

La Mostra Documentaria è suddivisa in quattro sezioni:

  • Benito Mussolini: Il socialista rivoluzionario. L’interventista. Il Popolo d’Italia
  • I Fasci di combattimento, le elezioni del 1919, lo squadrismo, il biennio rosso, Fiume
  • La nascita del Partito Nazionale Fascista, la marcia su Roma, l’ascesa al potere
  • Le elezioni del 1924, l’omicidio Matteotti, il biennio 1925-1926, la nascita del regime

Ogni sezione della mostra è corredata dall’esposizione della stampa di regime e di opposizione, e dalla satira del periodo con particolare riferimento a Giuseppe Scalarini che del fascismo fu uno degli avversari più temuti e, per questa ragione, tra i più perseguitati.

 La Mostra è dotata di una Guida gratuita, a disposizione dei visitatori e delle scolaresche e che sarà scaricabile dal sito www.fondazioneannakuliscioff.it, sezione Patrimoni/|Pubblicazioni.

 

1919 – 1926 : Il Fascismo da movimento a regime

Palazzo Moriggia. Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23  Milano

19 febbraio/ 24 Marzo

martedì – domenica, 9.00 -13.00 / 14.00 -17.30

lunedì chiuso

Ingresso gratuito

 

 

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi