• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

1915. L’Italia entra in guerra

20/10/2015 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

copertina-2Autore  Giorgio Petracchi

Editore  Della Porta

Anno      2015

Pag.        229

Prezzo    Euro 17,00

Il 24 maggio 1915, dopo dieci lunghi mesi di tensioni, intrighi diplomatici, congiure parlamentari e manifestazioni di massa, l’Italia entra in guerra a fianco dell’Intesa. Giorgio Petracchi ricostruisce, sullo sfondo nazionale e internazionale, gli avvenimenti che portarono alla sofferta decisione dell’Italia di recidere le proprie radici nella Triplice Alleanza e di entrare in guerra contro i vecchi alleati.

Da una parte Giolitti e la sua “politica parlamentare”, dall’altra Salandra e la “politica nazionale”: è lo scontro di due opposte visioni. Hanno la peggio i neutralisti per i quali la guerra rappresenta una frattura con le tradizioni politiche, culturali e diplomatiche del passato. Prevalgono gli interventisti che considerano la guerra come un atto di redenzione, la naturale conclusione del Risorgimento. Il libro è il racconto, la spiegazione e il giudizio su come l’Italia entrò in guerra

Prof. Giorgio Petracchi Storico. Già ordinario di Storia delle relazioni internazionali presso l’Università di Udine, di cui è stato preside vicario della Facoltà di lingue e letterature straniere e direttore del Dipartimento di Scienze storiche e documentarie, è membro di associazioni scientifiche e culturali e consulente storico dell’Istituto italiano di cultura a Mosca. Ha pubblicato diversi volumi sulle relazioni internazionali dell’Italia con La Russia e dell’Italia con l’Unione Sovietica; e articoli e saggi sull’Europa Orientale, tra cui: Diplomazia di guerra e rivoluzione, con prefazione del Prof. Rodolfo Mosca, il Mulino, Bologna, 1974, pp. 181; La Russia rivoluzionaria nella politica italiana. Le relazioni italo sovietiche, 1917-1925, con prefazione del Prof. Renzo de Felice, Laterza, Bari, 1982 pp. XXIV-360; Da San Pietroburgo a Mosca. La diplomazia italiana in Russia, 1861-1941, Bonacci, Roma, 1993, pp.560. A Washington ha esplorato i National Archives, dove ha rinvenuto i documenti sulla Linea Gotica, da lui tradotti e pubblicati: Intelligence americana e partigiani sulla Linea Gotica. I documenti segreti dell’OSS (Quaderno FIAP 1992); Al tempo che Berta filava. Alleati e patrioti sulla Linea Gotica, 1943-1945, Mursia, Milano, 1996, con il quale ha vinto il premio “Il libro toscano dell’anno, 1996”. Una nuova edizione, aggiornata e ampliata, con il sottotitolo Una storia italiana, 1943-1948, è stata pubblicata, sempre da Mursia, nel 2011. Suoi saggi e articoli sono stati tradotti in inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo, ucraino, polacco e ungherese.

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

Le case editrici perdute nella Firenze di Palazzeschi e Papini

09/02/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...