• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

1861-2011: l’Italia unita e la sua Biblioteca.

01/01/2012 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Mostra fino al 28 febbraio 2012 nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità d’Italia

Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze organizza una importante mostra dal titolo 1861-2011:l’Italia unita e la sua Biblioteca, al fine di celebrare i centocinquanta anni trascorsi dal Regio Decreto del 22 dicembre 1861, a firma di Francesco De Sanctis, che costituì la Biblioteca Nazionale del neonato Regno d’Italia, attraverso l’unione della Biblioteca Magliabechiana con la Biblioteca Palatina.
L’esposizione si propone ricostruire la storia dell’ Istituto, delineando prima i momenti più significativi del suo contributo alla cultura nazionale ed internazionale, quindi i progetti per il futuro, con particolare attenzione al delicato ruolo della Biblioteca di fronte alle sfide del digitale, attraverso l’esposizione di parte dei suoi ‘tesori’ e dei documenti più significativi .

Particolare risalto avranno i momenti più importanti nella storia dell’Istituto: il trasloco nella sede attuale, l’alluvione, l’attuale recupero della Tribuna Galileiana e degli spazi adiacenti e l’apertura di un primo percorso museale con dipinti, busti ed altri oggetti d’arte delle collezioni della BNCF

Orario: Lunedì\Venerdì 10/13 – 15-18; Sabato 10\13

Domenica e festivi chiuso

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...