• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

1836: ecco il Muraglione che unisce

22/11/2019 da Sergio Casprini

Sabato 9 novembre 2019 nel Municipio di Dicomano si è tenuto il convegno di inaugurazione della mostra storico-fotografica “1836: ecco il Muraglione che unisce” organizzata dai Comitati Risorgimentali  del Mugello-Valdisieve, Fiorentino e della Romagna Toscana in seguito al restauro della lapide del Muraglione da parte dell’ Accademia degli Incamminati di Modigliana.

Nella Sala del Consiglio Comunale, gremita di persone, il Sindaco di Dicomano, Stefano Passiatore; la Consigliera Regionale della Toscana, Fiammetta Capirossi; il Sindaco di San Godenzo, Emanuele Piani; il Vicesindaco di Rufina, Davide Majone; il Coordinatore dei Comitati Risorgimentali, Fabio Bertini; il Rappresentante dell’ Accademia degli Incamminati, Giancallisto Mazzolini; nel porgere il loro sentito saluto, hanno sottolineato l’ importanza della collaborazione fra territori, Regioni, Comuni, associazioni e cittadini.

In questa data è sorto spontaneo il paragone fra la celebrazione del Muraglione, che serviva ad unire la Romagna Toscana con Firenze, a collegare il Mar Tirreno con l’ Adriatico e tuttora serve a congiungere la Romagna con la Toscana; e la caduta del muro di Berlino, che invece divideva la città, la popolazione, le famiglie e le idee.

Si sono poi susseguiti gli interventi specifici di tre esperti: Esther Diana, ha illustrato la situazione stradale trovata da Pietro Leopoldo di Lorena al suo arrivo nel Granducato di Toscana; Giuseppina Carla Romby, ha presentato gli ingegneri che studiarono le varie possibilità del tracciato della Strada Provinciale di Romagna; Andrea Giuntini, ha fatto un resoconto economico e tecnico sulla realizzazione di questa strada e le sue ricadute sul territorio.

L’ interesse suscitato è stato notevole tanto che il numeroso pubblico è rimasto attento e partecipe fino al termine del coinvolgente convegno seguito dal brindisi di rito durante il quale già sono stati diffusi i semi di future collaborazioni: restiamo in attesa della germinazione.

La mostra (comitato scientifico: Alessandro Minardi, Pierluigi Farolfi, Sergio Casprini, Susanna Rontani) è costituita da immagini che illustrano il percorso della strada, i Granduchi che la vollero, gli ingegneri che la progettarono, i finanziamenti del Granducato e delle Comunità, il costo per eseguire il muraglione a vela sulla Colla dei Pratiglioni e per la sua copertura, vedute coeve, cartoline antiche e fotografie moderne.

Per tutti gli appassionati e i curiosi la mostra resterà aperta fino all’ 8 Dicembre 2019 con l’orario di apertura del Comune di Dicomano nei giorni feriali, ma anche il sabato e la domenica dalle 10 alle 18, con ingresso libero e gratuito per confermare ancora una volta lo spirito partecipativo che sempre ha guidato la progettazione di questa iniziativa.

 Susanna Rontani Comitato Risorgimentale Mugello -Val di Sieve

 

Correlati

Archiviato in:Tribuna

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...