• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

152 anni di Italia unita: una festa con troppe amnesie

21/03/2013 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Dino Messina
dal Corriere della Sera 17 marzo

Che fine ha fatto la proposta di un museo dedicato alla storia d’Italia, lanciata due anni fa in occasione del 150° da Andrea Carandini e da Ernesto Galli della Loggia? E il fervore di iniziative culturali, mostre, collane editoriali, discussioni giornalistiche, il fiorire di una pamphlettistica a volte faziosa ma certamente vitale perché si sono spenti così rapidamente?
Nel 2011 il discorso al parlamento del presidente Napolitano e la partecipazione corale, di addetti ai lavori e di pubblico, a manifestazioni per celebrare l’Unità d’Italia aveva allontanato lo spettro di quanti temevano che i conati separatisti al Nord e la patetica nostalgia neoborbonica al Sud prevalessero sui motivi unitari. Grazie a iniziative di qualità come le mostre organizzate a Torino, che si rivelò vera capitale culturale dell’Unità, «fare gli italiani» tornò a essere uno slogan non scontato.
È anche sull’onda di quell’entusiasmo collettivo che coinvolse gli studenti di ogni grado scolastico da Nord a Sud (ricordiamo i concorsi e la riedizione della spedizione dei Mille organizzati dalla Fondazione Donat Cattin) che nel novembre 2012 è stato stabilito per legge di celebrare ogni 17 marzo l’anniversario dell’Unità nazionale. A Roma domenica 17 marzo il presidente Napolitano ha celebrato il 152° assistendo al cambio della guardia solenne con lo schieramento e lo sfilamento dei corazzieri e deporrà una corona d’alloro come omaggio a tutti i caduti per l’Unità all’Altare della Patria.
Il 17 marzo si iscrive dunque accanto al 2 giugno, festa della Repubblica, e al 7 gennaio, festa del Tricolore, come uno degli appuntamenti tesi a ricordare e consolidare la nostra identità di nazione. Stupisce che arriviamo a questo primo nuovo appuntamento quasi nella più totale distrazione. Certo la crisi finanziaria, le turbolenze politiche, il disagio sociale sono motivi sufficienti per farci stare lontani dalla retorica. Ma non per dimenticare il sentimento di comune appartenenza che ci ha aiutato ad andare avanti nei momenti difficili.

Correlati

Archiviato in:Rassegna stampa

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Giorgio Napolitano, un Presidente patriota

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

I feriti e i malati di guerra dal soldato di Napoleone al milite ignoto

27/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

Napolitano e il Risorgimento

02/10/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi