• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
bty

FRATELLANZA ARTIGIANA D’ITALIA

09/04/2018 da Sergio Casprini

Via Pandolfini 17 Firenze

La Fratellanza Artigiana d’Italia fu fondata il 24 febbraio 1861, su ispirazione di Giuseppe Mazzini.Lo statuto fu redatto da una commissione statuente composta da Giuseppe Mazzoni (presidente).Giuseppe Dolfi, Agostino Masini, Enrico Paradisi, Giuseppe Montanelli, Pietro Thouar, Francesco Piccini, Atto Vannucci, Stefano Ussi, Ferdinando Zannetti, Pietro Piazzesi ed Enrico Civinini ( segretario).                                               Firenze fu scelta come sede nazionale

La fratellanza si affermò immediatamente come la più importante associazione operaia nel panorama nazionale, sia per numero di iscritti, sia per ambizioni politiche. Le finalità statutarie, raggiunte perlomeno fino all’avvento del fascismo, riflettevano gli intenti politici di formare una grande associazione nazionale, la prima che desse  visibilità al mondo del lavoro, superando il localismo e la frammentazione delle associazioni fiorentine e italiane costituite negli stessi anni.

Durante il fascismo alcuni punti cardine dell’Associazione persero gran parte del loro significato. L’istituzione delle corporazioni ed il commissariamento che portò nel 1934 alla forzata donazione della Biblioteca e dell’Archivio a favore dell’Archivio di Stato di Firenze, ridussero l’attività della Fratellanza ad una mera salvaguardia di se stessa.

Dopo la liberazione di Firenze nel 1945 venne approvato un nuovo statuto nell’intento di adeguare le finalità dell’istituzione alle mutate condizioni socio-economiche. Attualmente l’Associazione è orientata ad organizzare manifestazioni di carattere culturale in genere e storico in particolare mediante conferenze, presentazione libri, ecc…Ospita la sezione fiorentina dell’Associazione Mazziniana, intitolata a Lando Conti.

L’edificio che ospita la Fratellanza Artigiana in via Pandolfini n.17, risale alla fine del XV secolo, la cui struttura deriva dalla trasformazione di una preesistente casa torre. L’elegante facciata è caratterizzata da quattro piani fuori terra distinti da cornici marcapiano. Il paramento murario a bozze lisce del piano terreno, contiene due lapidi commemorative ed un antica formella ed un antica formella in pietra con lo stemma dei Cavalieri di Santo Stefano, a cui il palazzo appartenne. La Fratellanza Artigiana è ospitata nei locali del primo piano, con interessanti decorazioni architettoniche tra cui i soffitti lignei a cassettoni e le mensole scolpite in pietra serena.    In onore di Giuseppe Dolfi, primo Gran Maestro dell’Associazione, negli anni 50 del Novecento il palazzo è stato intitolato a suo nome,

Notizie tratte da FRATELLANZA ARTIGIANA D’ITALIA, un opuscolo pubblicato nel 2017 a cura di Armando Niccolai

 

Correlati

Archiviato in:I luoghi Contrassegnato con: mondo

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

La sempiterna questione meridionale

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi