• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Medici e Medicina durante il Fascismo

06/05/2019 da Sergio Casprini

Autore    Giorgio Cosmacini

Editore    Pantarei Milano

Anno       2019

Pag.         228

Prezzo     €  10,00

 

Questo libro, che viene ora ad aggiungersi alla sterminata bibliografia sul fascismo, ha per argomento la medicina e i medici che l’hanno interpretata e attuata in Italia nel ventennio compreso tra le due guerre mondiali.

Esso viene a inserirsi nella bibliografia non esigua dedicata alla sanità italiana durante il fascismo, alla quale chi scrive qui ha già contributo con la parte seconda – “Tra le due guerre” – del libro Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo (Laterza, Roma-Bari 1989), di cui taluni temi sono ora ripresi, approfonditi, ampliati. La rivisitazione attuale più vasta dell’argomento, svolto con sguardo maggiormente mirato ad alcuni temi cruciali, è articolata in cinque parti di tre capitoli ciascuna. Lo svolgimento segue, in generale, l’andamento cronologico unidirezionale delle vicende narrate e tuttavia, talvolta, segue un percorso zigzagante “tra passato e presente” e “tra presente e passato” conforme all’insegnamento storiografico trasmesso da Marc Bloch nel suo Métier d’historien

Giorgio Cosmacini (Milano 1931) è un medico, filosofo, saggista e accademico italiano.

Ultime Pubblicazioni

  • Per una scienza medica non neutrale. Tre maestri della medicina in Italia fra Ottocento e Novecento, L’ornitorinco, 2016
  • Il tempo della cura. Malati, medici, medicine, NodoLibri, 2016
  • Elogio della Materia. Per una storia ideologica della medicina. Edra edizioni, 2016
  • Memorie dal lago e ricordi dal confine. Como, il lago, la montagna, NodoLibri, 2017
  • La medicina dei papi, Laterza, 2018

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi