• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Risorgimento Firenze

Il nostro sito

09/02/2011 da Sergio Casprini

Il nostro sito: una scommessa sul futuro! L’impegno di informare puntualmente sugli eventi e sulle iniziative del comitato e di favorire la conoscenza di luoghi, mostre, pubblicazioni, tutto ciò che è cultura del nostro Risorgimento. [Leggi di più…] infoIl nostro sito

Archiviato in:Editoriale

UNA DEBOLE APPARTENENZA

09/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

UNA DEBOLE APPARTENENZA

Corriere della Sera – Editoriale del 8 febbraio 2011

-> Leggi l’articolo di Giovanni Belardelli

Archiviato in:Rassegna stampa

Domus Mazziniana Pisa

08/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

La Domus Mazziniana raccoglie l’eredità spirituale e materiale della Casa Rosselli, di Pisa, dove ,   il 10 marzo 1872, morì Giuseppe Mazzini. La casa, donata allo Stato dalla famiglia Rosselli, affinchè divenisse santuario di fede e di patriottismo per i posteri, e dichiarata    per Legge monumento nazionale il 20 marzo 1910, fu totalmente distrutta nel corso del tragico bombardamento di Pisa del 31  agosto 1943. [Leggi di più…] infoDomus Mazziniana Pisa

Archiviato in:I luoghi

Patria, Nazione, Costituzione

08/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Patria ieri ed oggi – Messaggero del  5/2/2011

-> Visualizza l’articolo di Paolo Cacace

Archiviato in:Rassegna stampa

Confindustria ed il 17 Marzo

08/02/2011 da Sergio Casprini Lascia un commento

In questi giorni ha suscitato discussione e polemiche  la richiesta al governo da parte dei vertici della Confindustria, a partire dal presidente Emma Marcegaglia, di sopprimere la festività  del  17 Marzo, istituita quest’anno per celebrare il cinquantacentenario dell’Unità d’Italia.

Le ragioni :Un giorno di festa in più (anche se questo anno ci sono poche feste infrasettimanali) nelle fabbriche provocherebbe  un  grave costo in termini di produttività e di competitività in un mercato  non solo italiano, proprio in un momento di crisi economica a livello globale.

A dar manforte alla Confindustria  Giuliano Amato, tra l’altro presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del Centocinquantenario dell’Unità d’Italia,  ha dichiarato che pure nelle scuole era meglio organizzare lezioni di storia patria e di educazione civica che fare un giorno di vacanza.

A rigor di logica cosa si aspetta allora a sopprimere le festività del 25 Aprile e del 2 Giugno, tanto per restare nel campo delle festività civili?

Archiviato in:Focus

11 febbraio: Mirka Sandiford – Centocinquanta anni fa, Camillo Benso conte di Cavour , i tre discorsi per Roma capitale

02/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

La conferenza si svolgerà venerdì 4 febbraio alle ore 17.30 presso Villa Pozzolini, nell’ambito del ciclo di incontri promossi assieme al Consiglio di Quaritere 5 dal tema “Cara Italia: le giornate del nostro riscatto“. Per informazioni: Villa Pozzolini – Viale  Guidoni 188- tel. 055/2767045


Archiviato in:Primo piano

17 febbraio: Paola Fioretti – L’associazione fiorentina dei garibaldini alla Torre della Castagna

02/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento Lascia un commento

Ciclo di incontri promossi dal Consiglio di Quartiere 3 – Firenze e dal Comitato Fiorentino per il Risorgimento  in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia. Gli incontri si terranno il Giovedì con inizio alle ore 17.30. Per informazioni: 055/6585134-28

Archiviato in:Primo piano

Dàghela avanti un passo … il nostro Risorgimento

01/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Ciclo di incontri promossi dal Consiglio di Quartiere 3 – Firenze e dal Comitato Fiorentino per il Risorgimento  in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia. Gli incontri si terranno il Giovedì con inizio alle ore 17.30. Per informazioni: 055/6585134-28

[Leggi di più…] infoDàghela avanti un passo … il nostro Risorgimento

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Palazzo Pitti

Cinque mesi di incontri a Villa Pozzolini dedicati al Risorgimento

01/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Cinque mesi di incontri a Villa Pozzolini dedicati al Risorgimento in occasione dei centocinquanta anni dell’Unità d’Italia. Ad organizzarli è il Quartiere 5 su proposta del Comitato Fiorentino per il Risorgimento. Si comincia il 14 gennaio con la conferenza di Adalberto Scarlino su Ferdinando Bartolommei, gonfaloniere, primo sindaco nell’Italia unita per finire a maggio con gli interventi dedicati alla illustrazione e all’ascolto delle musiche (Bellini, Rossini, Verdi) del periodo risorgimentale. Gli incontri si svolgono tutti  di venerdi alle 17,30 presso la Sala Archi di Villa Pozzolini, viale Guidoni 189, raggruppati sotto il titolo manzoniano “Cara Italia: le giornate del nostro riscatto”; e raccontano il Paese nel periodo del Risorgimento da vari punti di vista. I relatori sono tutti docenti universitari, insegnanti di scuola media superiore, giornalisti, funzionari della Soprintendenza. [Leggi di più…] infoCinque mesi di incontri a Villa Pozzolini dedicati al Risorgimento

Archiviato in:Primo piano

10 febbraio: Silvia La Rossa – La storia nei dipinti, percorso didattico alla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti

01/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Ciclo di incontri promossi dal Consiglio di Quartiere 3 – Firenze e dal Comitato Fiorentino per il Risorgimento  in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia. Gli incontri si terranno il Giovedì con inizio alle ore 17.30. Per informazioni: 055/6585134-28

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Palazzo Pitti

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 196
  • Vai alla pagina 197
  • Vai alla pagina 198
  • Vai alla pagina 199
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

La sempiterna questione meridionale

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

I Garibaldi dopo Garibaldi

06/02/2023

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

Quei ragazzacci delle riviste

03/02/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...