• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • Redazione
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Attraversando il tempo. Centoventi anni dell’Unione femminile nazionale (1899-2019)

17/10/2019 da Sergio Casprini

Curatore    Stefania Bartoloni
Editore       Viella
Anno          2019
Pagine        220 p., ill. , Brossura
Prezzo        € 26,00
L’Unione femminile nazionale, nata a Milano nel 1899 in pieno periodo liberale, sciolta dal regime fascista e rifondata nell’Italia democratica, è la più longeva associazione femminista ancora oggi attiva. Questo volume vuole ripercorrere gli oltre cento anni della sua attività sociale, politica e culturale svolta in favore delle donne, e al contempo valorizzare i preziosi fondi documentari depositati nel suo Archivio storico.

Stefania Bartoloni,  laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il dottorato in Storia dei Partiti e dei movimenti politici presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.  Dall’aa. 2016-2017 insegna Storia contemporanea e Storia delle donne e di genere in età contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi Roma Tre.   Nel 2011 è stata visiting professor presso la Universidad de Almerìa (Spagna).I suoi interessi di studio e di ricerca vertono sui temi della formazione delle identità e delle relazioni di genere tra Otto e Novecento.

Correlati

Archiviato in: Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Interazioni con il lettore

Barra laterale primaria

L’editoriale del direttore

150 anni fa in Firenze Capitale nasceva il Museo di Antropologia ed Etnologia

Prossimi appuntamenti

Il biennio rosso in Toscana 1919-1920

02/12/2019

Storia versus Barbarie

25/11/2019

Lettere al Direttore

Per una crescita felice dei giovani, etica, culturale e politica.

03/10/2019

Focus

L’unità d’Italia non favorì tutti ma basta con le recriminazioni

13/11/2019

Tribuna

La follia dei sovranisti contro il Risorgimento

04/12/2019

Luoghi

Palazzo Salviati

11/12/2019

Mostre

Modigliani e l’avventura di Montparnasse

06/12/2019

Rassegna stampa

La vera storia della strage di Casalduni

04/11/2019

Pubblicazioni

Firenze com’era e com’è

13/12/2019

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 48 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi